La data si avvicina e i km da mettere nelle gambe sono fondamentali per correre e arrivare al traguardo senza stramazzare....
.... come non succedeva da circa 2 anni, 55 km in 6 giorni con e quasi 1500 mt./dsl.
La Biella-Piedicavallo domenica scorsa, una gara di 19 km su asfalto tutta in salita, un azzardo che mi ha stuzzicato la curiosità e che ho portato a termine, in qualche modo, anche se dopo il 15° km le gambe mi hanno abbandonato. Normale credo, era la mia seconda corsa di oltre 10 km da molto, non avrei potuto pretendere di più e oltretutto in questo tipo di gara!!! Contenta di aver provato, contenta di essere stata sotto le 2 ore e convinta che mi sia servita a rinforzare la mia resistenza alla salita.
Giovedì pomeriggio, mezza giornata di ferie, la mia socia ed io ci facciamo accompagnare da Furio per i sentieri dell'Ossola. Lui è una guida perfetta, conosce con memoria fotografica qualsiasi terreno i suoi piedi abbiamo calpestato!
Si ritorna a Masera e per gli ultimi 4 km ci dirigiamo verso la zona sopra casa di Furio ma la stanchezza è arrivata e le ripide salite diventano davvero dure, i polpacci sono ancora doloranti da domenica. Faccio fatica ma tengo duro, cerco di controllare il male ai polpacci con una corsa leggera e finalmente, dopo 2h42 - 20,7km e 830mt./dsl, arriviamo di nuovo a casa della nostra guida che ci fa trovare un bel ristoro energetico.
.jpg)
5 commenti:
I problemi alla caviglia sono ormai un ricordo e la stagione per correre in montagna e nelle vostre splendide valli è alle porte, buon divertimento!!!
Siete prontissime!!
Siete prontissime!!
dai che sei pronta!!!
@Fausto: a dire il vero la caviglia ancora non è al top però cerco di non maltrattarla troppo ;-D
@Furio: HO CAPITO NON E' NECESSARIO SCRIVERLO 2 VOLTE :-P
@P: mai mollare il colpo!!!
Posta un commento